La legalitĂ puĂČ dirsi una necessitĂ essenziale per la vita sociale ed il bene comune ma anche per il pieno sviluppo dellâindividuo. I suoi principi ce li comunicano sia la famiglia che la scuola.
Le leggi infatti non devono essere sentite come limiti alla libertĂ ma al contrario come garanti di essa e dei diritti di ognuno. Un percorso nella legalitĂ lo propone a partire da mercoledĂŹ 18 settembre fino a venerdĂŹ 20 NEXTGEN Legality Focus con il suo interessante progetto, ideato da Roberto De Candia e promosso dal Consorzio Gruppo Eventi. Tutta la manifestazione si svolgerĂ alla sede della Camera di Commercio di Salerno, sede centrale.
Supportano lâiniziativa come istituzioni la Fenailp â sede provinciale di Salerno, il Comune di Montecorvino Pugliano (SA), il Forum dei Giovani di Montecorvino Pugliano, la Camera di Commercio di Salerno, la Provincia di Salerno e la Regione Campania.
Il progetto secondo il presidente del Consorzio Gruppo Eventi Vincenzo Russolillo âĂ© unâopportunitĂ di comunicazione, di dialogo e di interazione dedicata alle nuove generazioni. Ă un progetto studiato soprattutto per i giovani; pensato con un format semplice ma efficace e diretto per dare segnali forti a chi di legalitĂ vive e ne ha fatto un motivo di vita. Gli ospiti trasferiranno le loro esperienze attraverso un messaggio di speranza e di guida nei confronti di chi costruirĂ il futuro della nostra SocietĂ â.
SarĂ di certo una sorta di laboratorio etico rivolto soprattutto alle giovani generazioni che potranno incontrare e confrontarsi con personaggi di primo piano sulla lotta contro qualsiasi forma di sopraffazione.
Â
IL PROGRAMMA | 18 SETTEMBRE 2024: ore 10:00, UNICA – dialogo con UNICA;
ore 10:30, MODAVI ETS/MOBY DICK ETS – incontro con Francesco Piemonte;
ore 11:00 â Pino Aprile dialoga con Grazia Serra e Roberto de Candia;
ore 18:00 â Nicola Gratteri dialoga con Roberto de Candia;
ore 19:00 â incontri: Catello Maresca (UNICA), Chiara Colosimo,
Marco Limoncelli (SIRIP); ore 20:00 â show serale,
omaggio a Frank Sinatra con âGianluca Guidi e Amedeo Ariano Trioâ |
19 SETTEMBRE 2024: ore 11:00 – incontro con gli allievi, Gherardo Colombo e
Sigfrido Ranucci dialogano con Roberto de Candia;
ore 18:00 – Domenico Iannacone dialoga con Paolo Di Giannantonio |
20 SETTEMBRE 2024: ore 19:00 – Piergiorgio Morosini e Annamaria Frustaci
dialogano con Grazia Serra.