(Adnkronos) – Geert Wilders, leader dell’estrema destra olandese, ha annunciato il ritiro del suo partito, il Pvv (Partito per la Libertà), dalla coalizione di governo, provocando una crisi politica che potrebbe portare a elezioni anticipate nei Paesi Bassi. Alla base della rottura, un profondo dissenso con gli alleati sulla politica migratoria, uno dei temi centrali del programma di Wilders. "Non c’è stata alcuna firma sul nostro piano per l’asilo… Il Pvv lascia la coalizione", ha scritto il leader su X, lamentando i ritardi nell’attuazione della "politica sull’immigrazione più severa mai vista nei Paesi Bassi", promessa dalla coalizione dopo la vittoria a sorpresa del Pvv nelle elezioni del novembre 2023. Il ritiro del partito apre ora una fase di incertezza politica nella quinta economia dell’Unione Europea. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione
- Caso Garlasco, perito: “Esaurito Dna sulla garza”. Secondo l’autopsia Chiara non morse l’assassino
- Dazi, la partita di Tajani negli Usa: “Accelerare sul negoziato per soluzione win-win”
- Malattie neurologiche croniche: presentata strategia per migliorare transizione da età pediatrica
- Pellegrini: “Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?”
- Ucraina, Trump: “Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca”
- Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: “Siete l’Italia più bella”
- TIRRENICA un docufilm italo/spagnolo che racconta una visione originale e inedita della Salerno Reggio Calabria