(Adnkronos) – “Agea gestisce circa 8 miliardi di euro di finanziamenti comunitari e nazionali e per questo abbiamo istituito: un ufficio antifrode e sviluppato una piattaforma che consente di dialogare con quella Arachne. In questo modo mettiamo a sintesi tutta una serie di informazioni, sviluppando gli indicatori di rischio che consentono di individuare i percorsi delittuosi”. Lo ha detto ieri il direttore di Agea e consigliere d’amministrazione Inps, Fabio Vitale, all’evento dal titolo 'Inps presidio della legalità: contrasto a phishing e smishing. Campagne, strategie e strumenti di prevenzione', tenutosi nell’ambito del ForumPA 2025 a Roma. Un lavoro di sperimentazione compiuto, come rimarca il consigliere d’amministrazione di Inps, “individuando un campione di 9000 aziende che ci è stato fornito dal sistema Arachne” e che poi hanno “pulito con il nostro sistema nazionale e che ha portato all’individuazione di 15 aziende fraudolente”. Successivamente il direttore di Agea ha rimarcato la necessità di fare rete per contrastare le frodi. “Il punto fondamentale – ha continuato Vitale – è l’analisi del dato e la condivisione dello stesso perché bisogna creare una intelligence amministrativa che consenta di incrociare i dati e poi con degli indicatori di rischi, dare le indicazioni agli ispettori” oppure “instaurare un dialogo competitivo con le aziende per comprendere a livello nazionale che c’è una forma di collaborazione stringente di Pubblica amministrazione. Una forma di deterrenza verso le eventuali frodi”. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Discipline Stem, alla Sapienza focus sulle disparità di genere
- Ordini infermieri, ‘bene Ddl prestazioni ma eliminare divieto cumulo impieghi’
- Ucraina, Zelensky parla con Meloni: “Abbiamo discusso piattaforme per colloqui con Russia”
- Al Bano compie 82 anni, il video con il nipotino Axel e la dedica di Romina Jr
- Sinner-Alcaraz, sfida anche nel ranking. Come cambiano classifica e Race dopo Roma
- Garlasco, Andrea Sempio non è arrivato in procura a Pavia
- Caso Garlasco, Corona show davanti alla procura di Pavia
- Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d’oltremare di Napoli