(Adnkronos) – Accanto a chi tira i remi in barca, convinto che l’impresa DeFi sia giunta al capolinea, c’è chi mantiene le promesse e scommette sul futuro. È a questa seconda schiera che appartiene Revolut. La banca digitale con sede a Londra ha infatti annunciato di recente l’allargamento a tutti i paesi dell’Unione Europea dei suoi servizi cripto. Con questa scelta, la società punta ad ampliare il bacino d’utenza e a rendere più accessibile e popolare il trading di valuta digitale. Si tratta di un’operazione ambiziosa, che Revolut ha messo al centro della sua strategia di sviluppo. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Eurovision 2025, Gabry Ponte vola in finale: ora ‘Tutta l’Italia’ voterà per lui?
- Giochi, a Salerno nuova tappa iniziativa Codere ‘In Nome della Legalità’
- Dazi, Draghi: “Serve accordo con Usa, ma nulla tornerà come prima”
- L’allarme: “1mln 350mila bimbi mai dal dentista per problemi economici”
- Uap: “Allarme dazi e caro energia, i rimborsi per le tariffe non ne tengono conto”
- Sinner, l’emozione e il dialogo con Papa Leone XIV – Video
- Lenovo-Belleville, al via laboratorio su come scrivere storie al tempo dell’IAI
- Acea, nel primo trimestre utile netto a 98 milioni (+19%), ricavi a 1,103 miliardi (+9%)