Un’estate di emozioni, talento e formazione per tanti giovani danzatori provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi europei.
Nato da un’idea di Carmine Landi, membro del CID – International Dance Council c/o UNESCO, l’evento si svolgerà presso il Centro Sociale di Salerno e propone un’esperienza completa: lezioni, spettacoli, laboratori e un concorso di alto profilo artistico.
“Non è solo danza – afferma il direttore artistico – è un’opportunità di crescita autentica, personale e professionale.
Il programma si articola in quattro giornate, durante le quali sarà possibile studiare con maestri riconosciuti a livello nazionale e internazionale, tra cui:
- André De La Roche, icona mondiale della danza
- Kristina Grigorova, interprete del rigore e dell’eleganza accademica
- Little Phil, figura di spicco della cultura hip-hop
- Oliviero Bifulco, danzatore e volto televisivo
- Alessia Landi, performer e docente carismatica
- Angelo V. Egarese, ballerino e coreografo attivo in Europa
- Giuseppe Salomone, coreografo innovativo e formatore motivazionale
Dalla danza classica a quella contemporanea, dal modern jazz all’hip-hop, fino ai linguaggi più attuali come heels e jazz funk: l’offerta copre ogni esigenza tecnica ed espressiva,
Oltre alla formazione, il programma prevede momenti di grande partecipazione collettiva:
- Il Galà degli Allievi, dove le scuole potranno esibirsi sul palco in un contesto prestigioso
- Il Concorso Internazionale SALERNO DANZA d’aMare, aperto a solisti, passi a due e gruppi, con giuria qualificata, borse di studio e premi speciali
Entrambe le iniziative si svolgeranno presso l’Auditorium del Centro Sociale.
Si tratta di un evento aperto a tutti, con un’anima inclusiva.
Dove la danza incontra l’estate e lascia il segno.