“Salerno racconta”…..Dal 22 Luglio al 25 Luglio si svolgerà la Rassegna
” Salerno racconta…”. Un’iniziativa semplice e ben strutturata che consiste in quattro serate con autori e ospiti presso l’ arena della Cappella di San Giovanni Paolo II in via Vinciprova.
La manifestazione, ideata e promossa dall’Avvocato e formatore Alfonso Angirisani (Segretario nazionale Fedoc) ed organizzata dalla Parrocchia di S. Giuseppe Lavoratore, prevede 3 appuntamenti con tre presentazioni di libri: Ogni appuntamento inizierà alle ore 20.30 ed avrà una durata max di 60 minuti.
“Aspettiamo tutti gli amici della nostra città per vivere la cultura, per conoscere alcuni autori della nostra città e per parlare con i nostri ospiti”-afferma alfonso Angrisani con il pieno appoggio e l’entusiasmo del Parroco Don Nello Senatore.
Diversi gli autori che si alterneranno nelle 4 giornate: Il dott. Alfonso Gargano, il giornalista Enzo Landolfi, le Dott.sse Lina Motta e Gabriella Naddeo, gli avvocati Luca Monaco e Fabio Torluccio,il Cavalier Riccardo Pucciarelli,gli avvocati Alessandra Campagnuolo e Vito Rizzo, gli avvocati Antonio e Luigi Di Muro, L’avvocato Fabio Mannone.
La Rassegna prenderà il via il giorno 22 Luglio con il focus “Storia di Salerno”: partecipano il commercialista e poeta Alfonso Gargano con il suo volume “Salerno, ieri, oggi e domani” (Ed. Printart),il giornalista e scrittore Enzo Landolfi con il suo “Vent’anni dopo” (Omnlia Liber Edizioni) e la sign.ra Lina Motta , autrice di “Sulle Ginocchia di mio padre). Alla serata del 22 saranno presenti l’Assessore al turismo Alessandro Ferrara e il Direttore di Salerno Formazione “Business School” Pierpaolo Pellegrino. “Pianeta Donna” sarà il tema della seconda giornata della Rassegna che vedrà protagoniste Gabriella Naddeo, autrice de “Il Libro delle Pro-poste”, gli Avv. Luca Monaco e Fabio Torluccio, autori del Manuale “Compendio di Diritto penale. Parte generale e parte speciale”-Diritto più. Tra gli ospiti della seconda serata l’Avvocatessa Claudia Pecoraro, Consigliera comunale di Salerno con le letture di Clemente Donadio (Puzzle Aps). Entrambe le serate del 22 e 23 luglio saranno moderate dalla giornalista Rossella Graziuso. “Società” e’ il tema della terza serata che avrà luogo il 24 luglio e che vedrà presentati i volumi del Cav. Riccardo Pucciarelli (“Nella vita nasco primo. Storia di un bambino adottato” e dell’Avv. Alessandro Campagnuolo (Giorgio Sanfelice ed i trafficanti di anime” (Officine Pindariche editore). Tra gli ospiti l’Assessore all’istruzione Gaetana Falcone e lo storico geopolitico Alessandro Mazzetti. Moderazione affidata alla giornalista Erika Noschese. “Incultarazione tra fede e religione” e’ l’ultimo tema affidato all’ultima giornata della Rassegna prevista per il 25 luglio: gli Avvocati Vito Rizzo, Luigi ed Antonio Di Muro e Fabio Mammone preseteranno i loro lavori, rispettivamamente: “Indagine sulla fede popolare” (Effed-i Fabbrica di idee editore), il compendio” Diritto dell’immigrazione. Guida aggiornata alla Legge 9 Dicembre 2024 n. 187″ (G.Giappichelli Editore) e “Totalitarismo, ideologie e Bioetica” (Ripostes Edizioni). Ospiti all’ultima serata la Presidente provinciale Mcl Avv. Maria Rosaria Pilla e il Segretario generale Federcomtur e direttore di Cultura Italia Dott. Claudio Pisapia su moderazione del Vicepresidente diocesano Meic Stefano Pignataro