La piattaforma nazionale sulle liste d’attesa del ministero della Salute restituisce uno spaccato su quanto bisogna aspettare in Italia per diverse prestazioni mediche. Bene le visite e gli esami d’urgenza, ma per quelli da programmare c’è una fortissima variabilità con prenotazioni fino a un anno dopo la richiesta. Il governo ha lanciato una crociata contro quello che rappresenta uno dei problemi più sentiti dagli italiani quando si tratta di sanità, promettendo di risolvere il problema, ma il quadro che emerge è tutt’altro che netto.
Ultime notizie
- Milano: Ai al centro della Tech Conference 2025 di TeamSystem
- Nuove sanzioni alla Russia, arriva il diciottesimo pacchetto
- Mobilità, Florio (Cisco): “Collaboriamo per accelerare innovazione a beneficio di tutti”
- Mobilità, Cattaneo (Regione Lombardia): “Da Indianapolis a Boario: progetto PoliMi esempio di
- PoliMi presenta ‘Sharing for Caring’, il primo prototipo italiano di mobilità autonoma
- Batterio mangiacarne uccide 4 persone, Bassetti: “Colpa del clima”
- Epstein-Trump, cronistoria di 15 anni di amicizia
- Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia