Tre giorni di incontri letterari e culturali
Sant’Agata de’ Goti (BN) ospiterà nel fine settimana un ciclo di incontri culturali dal titolo “Primavera d’Arte e Cultura – Settembre d’Autore 2025″. Organizzati dalla Pro Loco di Sant’Agata, dalla Fondazione Galleria Arte Contemporanea e Biblioteca M. Melenzio e dal Centro Studi Sistini, con il patrocinio del Comune, gli appuntamenti offriranno approfondimenti specifici su letteratura, storia e arte.
Venerdì 30 maggio – Ore 18:30
Presentazione del libro: “La violenza misogina nella Divina Commedia”
L’incontro, che si svolgerà presso la Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, vedrà i saluti istituzionali del sindaco Salvatore Riccio e dell’assessore Giovanni Pollastro. Seguirà la presentazione del libro da parte dell’autore Antonello Iasevoli, con contributi di Roberta Ciervo, volontaria S.C.U. della Pro Loco, della docente Elena Lazzaro e del Dirigente scolastico emerito Andrea De Rosa. Modererà Claudio Lubrano, presidente della Pro Loco di Sant’Agata.
Sabato 31 maggio – Ore 18:30
Convegno: “L’arte della negoziazione”
Sempre presso la Sala Consiliare, Michelangelo Raccio, docente dell’Università “Luigi Vanvitelli”, terrà una relazione sui principi fondamentali della negoziazione. Seguiranno gli interventi dello storico e nostro redattore Nicola Ciervo, che analizzerà esempi storici dalla crociata di Federico II alla crisi dei missili cubani, e del giornalista e scrittore Giancristiano Desiderio, che approfondirà il tema della negoziazione degli interessi e della salvaguardia dei valori. Modererà Claudio Lubrano, presidente della Pro Loco di Sant’Agata.
Domenica 1° giugno – Ore 18:30
Presentazione del cofanetto: “Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce”
L’appuntamento conclusivo si terrà ancora nella Sala Consiliare di Palazzo San Francesco. Giancristiano Desiderio presenterà il suo nuovo cofanetto dedicato alla vita e al pensiero di Benedetto Croce, dialogando con Andrea De Rosa e Nicola Ciervo.
L’ingresso agli eventi è libero e aperto a tutti.