“Il ruolo del Consorzio di Rilegno è fondamentale per quanto concerne la possibilità di creare dei progetti che ottimizzino e migliorino le risorse forestali. Come prescritto dalla normativa sulla responsabilità estesa dei produttori, che nel campo degli imballaggi è in vigore da più di 25 anni, il Consorzio continua a svolgere, per conto delle aziende, le attività inerenti al fine vita dei materiali, dando la possibilità di poter accedere a un materiale che altrimenti andrebbe disperso”. Sono le parole di Nicola Semeraro, presidente di Rilegno, al convegno ‘Il futuro del mondo legno: economia circolare e risorse forestali’ a Mantova, organizzato da Rilegno e Conlegno.
Ultime notizie
- Benedetta Porcaroli, da attrice per caso al trionfo a Venezia – Aggiungi contatto podcast, Adnkronos
- Semeraro (Rilegno): “Risorse forestali al centro dell’impegno del consorzio”
- Bedogna (Conlegno): “Pensare alle foreste del futuro per creare filiere di lavoro”
- Legno, Cottarelli: “C’è futuro per settore del legno”
- Roma, bomba carta esplode davanti ingresso centro sociale ‘La Strada’
- Bologna, non si fermano all’alt e si schiantano durante inseguimento: morto 18enne
- Legno, Bedogna (Conlegno): “Consorzi e territorio mostrano importanza di fare sistema”
- Ascolti tv 11 settembre, ‘La Ruota della Fortuna’ prevale su ‘Affari Tuoi’