“Il filosofo digitale italo americano professore del Mit, Cosimo Accoto, sostiene che stiamo entrando in una nuova era della storia dell’umanità: l’interazione continua tra gli oggetti connessi e intelligenti sta creando un nuovo mondo. Usando dati, sentori e algoritmi di IA siamo in grado di intercettare l’informazione e usarla per disegnare e progettare servizi in modo prolettico e anticipatorio. Siamo al tempo anticipato. Un’intelligenza artificiale prerogativa che monitorando il nostro ecosistema ci anticipa costantemente”.
Ultime notizie
- Calenda a Cernobbio: “Su Manovra pronti a collaborare con governo. Regionali? Mai con populisti”
- Gp Monza, un indotto ‘monstre’ da 192 milioni: ecco come la Formula 1 fa ricca la Lombardia
- Scontro fra due moto in provincia di Como, morti un 17enne e un 20enne
- I miracoli attribuiti a Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, oggi nuovi santi
- Nadal e la sfida Sinner-Alcaraz: “Carlos magico, è più completo di Jannik”
- Governo, Renzi a Cernobbio: “Auguri a imprenditori che lo votano, loro è devastante superficialità”
- Schlein a Cernobbio: “Dazi spariti da dibattito, governo minimizza impatti”
- Sabalenka, trionfo agli Us Open e champagne in conferenza: “Non riesco a essere seria”