“Lascito Solidale – La bellezza che resta”. Questo il titolo dell’evento organizzato dal Comitato Testamento Solidale a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lascito Solidale, nel corso del quale sono stati presentati i risultati di una ricerca promossa dal Comitato Testamento Solidale sotto la direzione dell’Istituto Walden Lab e in collaborazione con VITA, condotta su circa 200 realtà del Terzo Settore riguardo il fenomeno dei lasciti testamentari in Italia negli ultimi 4 anni, con dati, volumi e tendenze significative. Dal report, infatti, è emerso che nel quinquennio 2020-2024 il trend relativo ai lasciti solidali è in solida crescita, anche se il panorama geopolitico attuale
Ultime notizie
- Armani, pubblicati i testamenti: inizia la successione dell’impero da 13 miliardi
- Israele, Parlamento Ue chiede riconoscimento Palestina. Netanyahu: “Non ci sarà uno Stato”
- Terzo settore: in cinque anni solida crescita complessiva dei lasciti solidali
- Val di Non, le mele viaggiano in funivia
- SCENA TEATRO spalanca le sue porte – Al via “VIVI IL TEATRO” diretto da Antonello De Rosa
- Meloni su foto di Kirk a testa in giù: “Non ci facciamo intimidire”
- Bolsonaro condannato per tentato golpe da Corte Suprema
- Superenalotto, numeri combinazione vincente dell’11 settembre 2025