“La diagnosi precoce è un elemento fondamentale nella battaglia contro il tumore al polmone, perché la sua storia naturale è veramente sconfortante. Oggi infatti, l’aspettativa di vita è del 16% a 5 anni globalmente, ma i pazienti operati in stadio precoce possono raggiungere una sopravvivenza che arriva fino all’80-90% a 5 anni, cambiando radicalmente la prospettiva di vita”. Sono le parole di Giuseppe Cardillo, direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia Toracica dell’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma in occasione dell’evento ‘Lung cancer screening- European expert summit’, promosso con il supporto non condizionante di Johnson&Johnson MedTech.
Ultime notizie
- Jacuzzi® è partner di Collina Luxury Relais
- Energia: Testa (Agsm Aim), ‘investiamo su reti e rinnovabili’
- Energia: Russo (Agsm Aim), ‘generare maggior valore possibile per il territorio del Nord Est’
- Mare, Acampora (Assonautica): “Italia primato su blue economy, bisogna mantenerlo”
- zanetticonfindustria.mp4
- Energia, Piano Industriale al 2030 di Agsm Aim prevede 1,1 mld di investimenti per la transizione
- Assolavoro formazione, all’Assemblea Pubblica la prima ‘mappa’ del mercato dei servizi per la
- Mare, Urso: “Blue economy asset produttivo storico che traina Pil Italia”