“L’immunoistochimica è una metodica di laboratorio molto meno complessa rispetto alle caratterizzazioni molecolari che utilizziamo solitamente nell’ambito oncologico ed è a disposizione di tutte le nostre anatomie patologiche territoriali”. Sono le dichiarazioni di Matteo Fassan, professore di Anatomia patologica dell’università degli Studi di Padova e direttore Anatomia Patologica Ulls2 Marca Trevigiana, alla Camera dei Deputati, all’incontro ‘Tumore dello stomaco: il valore dei test diagnostici’ durante il quale è stato presentato il documento ‘Diagnosticare per trattare in oncologia. Il valore dei test diagnostici nel tumore gastrico’ realizzato da The European House-Ambrosetti.
Ultime notizie
- Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione
- Caso Garlasco, perito: “Esaurito Dna sulla garza”. Secondo l’autopsia Chiara non morse l’assassino
- Dazi, la partita di Tajani negli Usa: “Accelerare sul negoziato per soluzione win-win”
- Malattie neurologiche croniche: presentata strategia per migliorare transizione da età pediatrica
- Pellegrini: “Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?”
- Ucraina, Trump: “Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca”
- Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: “Siete l’Italia più bella”
- TIRRENICA un docufilm italo/spagnolo che racconta una visione originale e inedita della Salerno Reggio Calabria