“I tempi per l’inserimento del vaccino anti-meningococco B per adolescenti nel Calendario nazionale sono maturi da anni. La meningite B è la forma più frequente di patologia meningococcica, non solo nel bambino piccolo, ma anche nell’adolescente, ormai da anni. Tuttavia, noi offriamo in tutte le regioni gratuitamente e in maniera attiva, la vaccinazione contro il meningococco ACWY, ma non offriamo ancora la vaccinazione contro il meningococco B, che è la forma più frequente. Pertanto, è importante che, con un accordo nazionale, questa vaccinazione finalmente venga offerta in tutte le regioni italiane”. Sono le parole di Paolo Bonanni, professore di Igiene presso l’università degli studi di Firenze e coordinatore tecnico-scientifico “Calendario vaccinale per la Vita”, in occasione dell’evento scientifico-istituzionale “Fare prevenzione fra strategia e consapevolezza: la coscienza della vaccinazione. Il futuro è nelle nostre mani”, oggi a Roma.
Ultime notizie
- Ritorna Con te da sempre la trasmissione del Salerno Club 2010
- Rocco Scotellaro, poeta della libertà contadina
- Egoismo, edonismo e attaccamento ipocrita al sistema di credenze: una riflessione critica sulla soggettività contemporanea
- Giacomo Covi, dal bancone di un bar alla Mostra del Cinema di Venezia
- Vaccini, Bonanni (UniFi): “Inserire anti-meningococco B per adolescenti in Calendario nazionale”
- Vaccini, Andreoni: “Meningite letale nel 10-20% casi, protezione fondamentale”
- Salute, Campitiello (MSal): “La prevenzione è il miglior farmaco”
- Meningite e adolescenti, Scorcu (Fmsi) : “Medico sport centrale per prevenzione”