Ospite dei Concerti d’estate di Villa Guariglia, 28esima edizione, a margine dell’ultimo appuntamento della prestigiosa rassegna, l’associazione culturale vietrese “La Congrega Letteraria” invita all’anteprima “La Campania nella letteratura di viaggio”, presentazione dei saggi, editi D’Amico Editore:
“Tra natura e storia. Amalfi e Vietri sul Mare, Pompei e Paestum nella trasfigurazione letteraria di viaggiatori inglesi e americani dal Rinascimento al Novecento”
e
“Racconti inglesi inediti dal Principato Citra. Storie di crimini e briganti” di Vincenzo Pepe, docente di Lingua e Letteratura Inglese.
L’appuntamento è per Martedì 5 agosto, alle ore 19:30, presso i giardini di Villa Guariglia, a Raito di Vietri sul Mare (SA). Sull’ameno spiazzo antistante l’ingresso della villa, proprietà della Provincia di Salerno e museo provinciale della ceramica, l’autore dialogherà con il pubblico e con l’ing. Aniello Ragone, esperto di Storia locale e membro del gruppo di approfondimento “Cava Storie”.
Dopo il dibattito storico, seguirà un concerto a cura del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci – Salerno Tributo a Quincy Jones: “Un viaggio attraverso il Jazz Pop” – Zamuner Guglielmi Vigorito Ensemble. In contemporanea alla presentazione: “Paint & wine” a cura di Casa Limen.
La serata è a ingresso libero e gratuito, sia all’anteprima che al concerto.
_______
Alla bellezza e al mistero dei loro scenari storico-paesaggistici, le località cult che punteggiano questo itinerario da Amalfi a Pompei, da Vietri a Paestum, aggiungono il fascino delle testimonianze di chi, visitando le nostre zone, si convinceva che stesse facendo un’esperienza unica, comunicabile solo attraverso la nobiltà del verso, o della pagina ad alta intensità letteraria.
Ma anche storie di sequestri, rapimenti, finti matrimoni, vendette, viaggi: è il materiale di racconti per lo più sconosciuti al di fuori dell’ambiente degli addetti ai lavori, e che viene tradotto per la prima volta in italiano. La novità è rappresentata anche dall’ambientazione, poiché i fatti e le vicende narrate si svolgono tutti nel Principato Citra: da Paestum a Vietri, da Nocera a Cava, da Cetara a Salerno.