“L’azienda continua a investire e lo fa sia con i propri dipendenti, in una logica di welfare, sia sul territorio tramite le proprie fondazioni, compreso il Banco Energia, che oggi è l’unica grande istituzione che affronta il tema della povertà energetica. Pertanto, cerchiamo di dare il nostro contributo in un momento non facile, ma in cui certamente ci sono delle grandi opportunità di fare dei cambi culturali, necessari per il prossimo periodo”. Così, Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2a, è intervenuto in occasione dell’evento ‘WelLfare. Il Welfare fa davvero bene’, organizzato da A2a per condividere una riflessione sui servizi di welfare, sui premi di produttività e sul nuovo piano di azionariato diffuso, presentations a Milano.
Ultime notizie
- La trasparenza salariale diventa realtà dal 2026
- Bonus nido, cosa è cambiato per il rimborso: novità Inps
- Generazioni in mutamento, Ciccone: “Il cambiamento è indispensabile”
- Trump, il ‘tranello’ a Powell e il duello in diretta tv
- Sonia lascia Simone, ecco il falò di confronto a Temptation Island
- Sanremo, si riapre il tavolo tra Rai e Comune per il festival
- Superenalotto, centrato ‘5+1’ da oltre 480mila euro: la combinazione vincente di oggi 24 luglio
- Trump in lutto per Hulk Hogan: “Abbiamo perso un grande amico”