L’inizio dell’estate 2025 per la cooperativa sociale di comunità iCare è segnato da una promozione e da una presenza molto intensa sul territorio dei laboratori didattico-inclusivi lanciati in questi 8 anni. Hanno aperto le danze i punti vendita di dolci e torte aperti alla tre giorni di “Asparagi e Virni in festa”, organizzata dalla Pro Loco Cominium di Cerreto Sannita (BN) e alla 16esima “Festa della Lumaca e delle Tammorre” presso la contrada Fontanavecchia di Faicchio (BN). Tra sapori e suoni del Sannio, facevano capolino gli splendidi volti dei ragazzi e giovani del laboratorio di pasticceria sociale “DolceMente”, degli encomiabili operatori e degli straordinari volontari che li accompagnano passo dopo passo. E li hanno accompagnati anche per una piacevole incursione a caccia di ciliegie a Sant’Agata de’ Goti (BN), presso l’azienda agricola di Assunta Ciardulli. Che ha dato fin da subito piena disponibilità ad accogliere il gruppo di lavoro e a mettere a disposizione le proprie ciliegie, che sono state utilizzate per la preparazione di confetture che andranno a comporre delle bomboniere solidali. DolceMente, nato per rispondere al bisogno di creare luoghi inclusivi per ragazzi e giovani con disabilità, sta consentendo agli stessi di acquisire delle competenze specifiche, creando così delle condizioni ottimali per una cultura del lavoro di persone con svantaggi.
Altro passo deciso e decisivo per mostrare al pubblico i progressi fatti è rappresentato dalla dimostrazione di tiri con le bocce e di varie attività fisiche del Laboratorio di Motricità per bambini, ragazzi e giovani con disabilità, curato e coordinato dal socio prof. Vincenzo Del Rosso. L’iniziativa s’è svolta a Guardia Sanframondi (BN), negli ambienti del Santuario dell’Assunta, organizzata dall’Amasit Telese e dalla parrocchia “Santa Maria Assunta e San
Filippo Neri”. Un incontro di fraternità e di festa, conclusosi con la celebrazione della santa messa in onore della Beata Vergine e con un momento di agape fraterna. Un incontro per dirci tutti insieme, ancora una volta, che nessuno dovrebbe mai essere lasciato da solo o indietro. E, né indietro né avanti, ma accanto sono stati i protagonisti dell’orchestra del Laboratorio Musicale “MusicLab”, diretto dal M° Marco Rosiello, anch’egli socio della cooperativa. Uno spettacolo musicale meraviglioso e senza precedenti, a Cerreto Sannita (BN) nella prima serata dei festeggiamenti per Sant’Antonio di Padova. Un successo strepitoso a colpi di note. Una bellezza sensazionale, che camminava sul pentagramma, tra suoni e percussioni. La forza della musica, ancora una volta, ha messo in evidenza i talenti armoniosi dei partecipanti al MusicLab. Ed è stata subito magia! Come straordinari sono i momenti magici di umanità, fraternità e inclusione dei Summer Labs, al terzo anno di vita.
Tra attività fisiche e didattiche, ludiche e aggregative, i coinvolgenti sorrisi, le dirompenti note musicali, i balli scatenati e le speciali condivisioni hanno aperto la stagione estiva a Casa Santa Rita e si svolgeranno ogni martedì di giugno e di luglio. Un forte e importante momento di crescita, nella gioia del servizio, per tutti.
Ultime notizie
- Sinner non si ferma mai, allenamento notturno: “Andiamo al campo”
- Sinner agli ottavi di Cincinnati, Diallo battuto in 2 set. Sonego out
- Blackout e allarme antincendio, Sinner e la serata folle a Cincinnati
- Alaska porta per la diplomazia, ma Putin rischia una fredda accoglienza
- Trump in Alaska senza Zelensky: “Al vertice solo io e Putin. Intesa? Non dipende da me”
- Vacanze estate 2025, fuga dall’afa: boom turisti in montagna
- Inflazione, carrello della spesa sempre più caro: +3,2% a luglio
- Garlasco, la madre di Sempio: “Non ha ammazzato Chiara, lo vogliono incastrare”
Cooperativa sociale di comunità iCare, intensa la promozione e la presenza dei laboratori didattico-inclusivi in importanti vetrine di valorizzazione del territorio
AMASIT Telese Assunta Ciardulli bomboniere solidali Casa Santa Rita. Cerreto Sannita ciliegie solidali comunità solidale cooperativa iCare cooperazione sociale cultura dell’inclusione disabilità e lavoro DolceMente estate inclusiva eventi solidali Faicchio festa di Sant’Antonio di Padova Guardia Sanframondi inclusione sociale laboratori educativi laboratori inclusivi Laboratorio di Motricità Laboratorio Musicale Marco Rosiello musica e disabilità MusicLab orchestra inclusiva parrocchia Santa Maria Assunta pasticceria sociale Sannio inclusivo. sant'agata dè goti sport inclusivo Summer Labs tiri con le bocce valorizzazione del territorio Vincenzo Del Rosso
Continua a leggere
Add A Comment
«Quasimezzogiorno»
SEDE LEGALE: via Piaggio n. 21 – 84030 SANZA (SA)
REDAZIONE: via Alfonso Balzico n. 9 – 84122 SALERNO
C.F.: 92019340659
Partita IVA: 05904590659
Email: info@quasimezzogiorno.com
PEC: redazione@pec.quasimezzogiorno.com
Tel: +39 0975 322142 – +39 089 228361
«Quasimezzogiorno» è una testata giornalistica registrata nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Lagonegro R.G. n. 4/2010 in data 12.08.2010 e al n. 192/2010 R.G.V.G. in data 12.08.2010 – Tutti i diritti riservati 2023.
Realizzato da Webartis – 2023