Le attività di accoglienza, ascolto, formazione e sensibilizzazione e accompagnamento che caratterizzano, da sempre, la casa-rifugio per donne e minori vittime di violenza “Casa delle Donne” e del Centro Antiviolenza “La Voce Delle Donne” (che gestiamo a Sant’Agata de’ Goti e Montesarchio, finanziato dall’Ambito B3) non conoscono soste neanche d’estate. Da inizio 2025 sono state, fin qui, accolte 6 donne e 9 minori, mentre il CAV ha preso in carico 21 donne. Insomma le operatrici di “Casa delle Donne” e del CAV sono e restano, a tutti gli
effetti, un punto di ascolto, sostegno, accoglienza, protezione, sicurezza e prevenzione per le donne vittime di ogni forma di violenza e di soprusi. Una voce amica rassicurante e incoraggiante a disposizione per consentire a un numero sempre maggiore di donne di uscire da situazioni di violenza, di parlare, di alzare la voce, di denunciare, per far cadere così quel muro di indifferenza e paura che si trovano ad affrontare.
La responsabile del CAV “La Voce Delle Donne” Fabiola Filippelli porterà l’esperienza del proprio operare e coordinare le attività mercoledì 9 luglio, a partire dalle ore 19:30, a Telese Terme, presso il suggestivo Parco Antiche Terme Jacobelli, per il concerto al lume di candela contro la violenza di genere “Magia in Musica” promosso dalla Fondazione per i Diritti Fondamentali e dal Comune di Telese Terme.
Un evento sicuramente speciale che unisce arte, emozione e impegno sociale, che vedrà come momento particolarmente intenso la testimonianza di una donna accolta proprio presso la struttura di Casa Delle Donne, gestita dalla cooperativa sociale di comunità iCare, che ha intrapreso un percorso di autonomia e autodeterminazione e che con coraggio racconterà la sua esperienza per dare speranza e forza a chi sta ancora cercando una via d’uscita.
Così come un’altra preziosa occasione, per riflettere, emozionarsi e ribadire che insieme è sempre possibile cambiare le cose, è stata quella vissuta a Benevento qualche giorno fa, presso Palazzo Paolo V, in occasione della quinta tappa della campagna di sensibilizzazione territoriale “Il Sentiero Antiviolenza”. Un percorso condiviso per contrastare ogni forma di violenza e promuovere una cultura del rispetto. Un’occasione di dialogo, informazione e presenza attiva sul territorio.
Ultime notizie
- Sanità, da ritardi a miglioramenti: online i primi dati su liste attesa
- Una notte di stelle dello sport mondiale alla 29° edizione del premio Fair Play Menarini
- Al via i saldi estivi
- Gp Silverstone, Verstappen pole e Ferrari in terza fila
- Ius scholae, Tajani: “Proposta in sintonia con programma centrodestra, anche Fdi era d’accordo”
- Tour de France, Ganna cade nella prima tappa e si ritira
- Esplosione Roma, Arpa Lazio: “Incendio ha generato diossina”
- Wimbledon, Cobolli agli ottavi: Mensik battuto in 3 set