Con lâAssociazione âThule non solo doposcuolaâ con presidente Tatiana Sorina Alfano, Ăš sempre un laboratorio di idee e creativitĂ , che coinvolge tutti docenti, educatori, alunni, genitori, artisti ed esperti con obiettivi-di-sviluppo-sostenibile-rispetto-e-amore-per-la-natura e non solo…
Lâassociazione âThule non solo doposcuolaâ organizza lâevento âNel bel mese di maggioâ un festival, una festa, una rassegna, alla sua seconda edizione.
La rassegna inaugurata il 1 maggio durerĂ fino al 26 maggio con Festival di incontri, arte, natura, musica e spettacoli.
Gli incontri si terranno a Villa Calvanese â Lanzara di Castel San Giorgio. La sindaco Paola Lanzara durante lâinaugurazione ne ha annunciato la terza edizione!
La mostra dâarte Ăš aperta tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00.
13 maggio 2024 dalle ore 9.00 alle 19.00 in programma câĂš stato il laboratorio di riciclo con Anna De Rosa
Thule con lâUnicef Â
LâUNICEF questâanno pubblica la prima guida su bambini e ambiente con invito a tutti i Paesi ad agire con focus speciale sui cambiamenti climatici.
Come artista ecosostenibile Anna De Rosa chiamata da Thule ha proposto e realizzato âun quadrato di quadrati ecologicoâ.
Su tele 20 x 15, i bambini oggi 13 maggio 2024 presso Villa Calvanese Castel San Giorgio hanno disegnato sul tema: la NATURA intesa nel suo meraviglioso mondo di piante, di verdi, di fiori variegati, di mari, cieli, arcobaleni, qualche animale e qualche barchetta con riciclo cosmetici dismessi.
Dopo la realizzazione dei quadrati, questi sono stati fotografati a formare un grande quadrato per dare un valore di inclusione, il lavoro di ogni bambino Ăš diventato il lavoro di tutti i bambini.
La finalitĂ di questa iniziativa Ăš sensibilizzare i bambini sul tema della sostenibilitĂ ambientale, del rispetto e dell’amore per la natura, promuovendo la creativitĂ e la collaborazione tra diverse generazioni e settori della societĂ . THULE Ăš SEMPRE SUL PEZZO!
I referenti Concetta Caputo e Pasquale Alfano chiamano, Anna Ăš presente! con stima, rigore condito da ironia, convivialitĂ e un via vai di ragazzini di tutte le etĂ ! e di gente che pratica il volontariato come carburante necessario per esserci.
Attraverso questo progetto, si vuole promuovere anche la campagna dell’UNICEF per la tutela dei diritti dei bambini in rapporto all’ambiente, evidenziando l’importanza di una corretta gestione delle risorse naturali e della tutela della biodiversitĂ per garantire un futuro sostenibile alle future generazioni… un punto ben sottolineato nel dare spiegazioni ai ragazzini: il futuro Ăš vostro iniziamo a difenderlo.
Si auspica che questo evento possa essere un punto in piĂč per una maggiore consapevolezza ambientale e per promuovere azioni concrete a sostegno della sostenibilitĂ ambientale e dei diritti dei bambini.
GRAZIE all’UNICEF referente Carolina Guariniello, grazie all’assessore alle politiche educative Antonia Salvati, grazie ai bambini del Centro Polifunzionale minori di Castel San Giorgio con Alfonsina Ceglia, GRAZIE al Comune di Castel San Giorgio alla sindaco Paola Lanzara e vicesindaco Giustina Galluzzo.
âNel bel mese di Maggioâ- commenta Concetta Caputo â rappresenta oltre che intrattenimento, un progetto educativo volto a promuovere, attraverso lâarte, la bellezza in ogni sua forma, attraverso i suoi molteplici linguaggi, vuole parlare veramente a tutti.
La partecipazione agli eventi Ăš gratuita.