(Adnkronos) – Le turbolenze di borsa toccano da vicino il settore fintech, che rischia di perdere le posizioni guadagnate negli ultimi mesi. Schierandosi a fianco delle autorità di vigilanza nella lotta alle frodi online, le piattaforme potrebbero conservare intatta la loro credibilità. È quanto accaduto in Australia, dove la Polizia Federale ha coinvolto alcuni operatori del comparto in una grande campagna antitruffa. I risultati dell’inchiesta preoccupano utenti e addetti ai lavori: nell’ultimo anno, infatti, le truffe ai danni degli investitori sarebbero state più di 2000. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Mauro Di Maggio, show case esclusivo per Adnkronos
- Il futuro del cloud in Italia e in Europa
- La fine degli ‘ayatollah’ dell’antitrust? L’Europa tra ortodossia e politica industriale – Eurofocus
- ‘Eco, festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti’: presentata a Roma la terza
- Natalità: Ali (Organon), ‘un piano stabile per fermare il calo delle nascite’
- Natalità: Rago (Asl Roma 2), ‘accesso a Pma un investimento reale’
- Denatalità: rischio per il PIL italiano. La PMA può essere la chiave per invertire il trend
- Natalità: Sciattella (Ceis-EeHta), ‘denatalità frena l’economia, servono riforme’