IncontroLuce è l’evento espositivo che avrà come protagonista Davide Groppi negli spazi di Linee Contemporanee, da mercoledì 14 maggio alle 18.30. L’artista terrà una lectio sui suoi pluripremiati progetti che lo hanno reso noto nell’universo internazionale del design.
Le sue passioni si sono mosse dall’arte al ready-made, con la costante voglia di fare le cose con le mani o di giocare con la luce, elemento per lui imprescindibile.
Circa 300 metri quadri espositivi di allestimento site-specific supporteranno il racconto di Davide.
I fruitori dell’iniziativa potranno intervenire in un dibattito al termine della lectio e riflettere sui tanti prodotti in mostra.
La semplicità e la leggerezza animano le sue intuizioni visive, che si sono concretizzate in opere che partono, oltre che dalla razionalità, anche dal cuore. Alcune di esse – “Magia”, “Utopia”, “Post Prandium” e le lampade “Sampei”, “Nulla”, “Anima” – sono state vincitrici del Premio Compasso d’Oro ADI, il più alto riconoscimento nel settore del design, ideato nel 1954 dal grande Giò Ponti.
L’ADI – Associazione per il Disegno Industriale – è tra gli enti patrocinanti dell’evento, insieme alla Delegazione Campania, al Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, all’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno, a Confindustria Salerno e a Fornace Falcone.
Cenni biografici
Davide Groppi lavora con un affiatato gruppo di collaboratori, con i quali condivide tutte le idee. Nel corso della sua pluriennale attività ha sviluppato prodotti, progetti e allestimenti insieme a varie aziende di design. Innumerevoli sono i lavori in giro per il mondo: abitazioni, negozi, musei, ristoranti. Significativa è l’attività nel settore dell’ospitalità. Alcuni dei più importanti chef stellati hanno scelto la sua luce per i loro ristoranti: Albert Adrià, Massimo Bottura, Massimiliano Alajmo, Moreno Cedroni, Carlo Cracco, Gennaro Esposito, Giancarlo Perbellini, Ciccio Sultano e molti altri.
Il lavoro di Davide Groppi è stato più volte riconosciuto attraverso pubblicazioni e premi. Ricordiamo:
- il premio Edida nel 2011 per la lampada Sampei e nel 2024 per la lampada Vis à Vis;
- il Premio Design Plus, nel 2014, per la lampada Neuro;
- il doppio XXIII Premio Compasso d’Oro ADI, nel 2014, per le lampade Nulla e Sampei;
- il XXVIII Premio Compasso d’Oro ADI, nel 2024, per la lampada Anima;
- la Menzione d’Onore al XXIV Compasso d’Oro ADI, nel 2016, per la lampada TeTaTeT a batteria ricaricabile;
- la Menzione d’Onore al XXVIII Compasso d’Oro ADI, nel 2024, per la lampada FM.
Nell’ambito del progetto “Quirinale Contemporaneo”, inaugurato nel 2019, le lampade Sampei e Origine illuminano gli interni del Palazzo del Quirinale, rispettivamente lo Studio alla Vetrata del Presidente della Repubblica e la Prima Sala di Rappresentanza. La lampada Origine arricchisce inoltre gli interni dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede per l’iniziativa “Contemporanei a Palazzo Borromeo”.
Davide Groppi: IncontroLuce
Linee Contemporanee, Via Parmenide 39, Salerno
Mercoledì 14 maggio, alle 18.30
Con il patrocinio morale di:
- Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno
- ADI – Associazione per il Disegno Industriale, Delegazione Campania
- Confindustria Salerno
- Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli
- Fornace Falcone
Lectio: Davide Groppi
Allestimento: Linee Contemporanee
Moderatrice: Stefania Cavaliere
Segreteria organizzativa: Luca Giordano – luca@lineecontemporanee.it
Breve biografia
Davide Groppi nasce a Piacenza nel 1963. Inventa e costruisce lampade dal 1988. Semplicità, leggerezza, emozione e invenzione sono le componenti fondamentali del suo progetto di lampade, pensate come un alfabeto per scrivere racconti luminosi.
Innumerevoli sono i lavori in giro per il mondo: abitazioni, negozi, musei, ristoranti. Significativa è l’attività nel settore dell’ospitalità. Alcuni dei più importanti chef stellati hanno scelto le sue lampade: Albert Adrià, Massimo Bottura, Massimiliano Alajmo, Moreno Cedroni, Carlo Cracco, Gennaro Esposito, Giancarlo Perbellini, Ciccio Sultano e molti altri.
Il lavoro di Davide Groppi è stato più volte riconosciuto attraverso pubblicazioni e premi. Ricordiamo:
- il doppio Premio Compasso d’Oro ADI, nel 2014, per le lampade Nulla e Sampei;
- il Premio Compasso d’Oro ADI, nel 2024, per la lampada Anima;
- la Menzione d’Onore al Compasso d’Oro ADI, nel 2016, per la lampada TeTaTeT a batteria ricaricabile;
- la Menzione d’Onore al Compasso d’Oro ADI, nel 2024, per la lampada FM.
Nell’ambito del progetto “Quirinale Contemporaneo”, inaugurato nel 2019, le lampade Sampei e Origine illuminano gli interni del Palazzo del Quirinale, rispettivamente lo Studio alla Vetrata del Presidente della Repubblica e la Prima Sala di Rappresentanza. La lampada Origine arricchisce inoltre gli interni dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede per l’iniziativa “Contemporanei a Palazzo Borromeo”.