L’aria primaverile fa bene anche al cinema: maggio 2025 vedrà arrivare in sala un bel po’ di uscite decisamente interessanti e, nell’ottica di avere ben chiaro i titoli per cui potrebbe valere la pena spendere i soldi del biglietto, questi primi giorni del mese sono sicuramente il momento giusto per ricapitolare velocemente i film più attesi tra quelli che popoleranno le sale durante le prossime settimane.
Partiamo dal particolarissimo The Legend of Ochi, in uscita il prossimo 8 maggio: esordio alla regia di un lungometraggio del regista Isaiah Saxon e forte di un cast che comprende nomi come Wille Dafoe, Emily Watson e Finn Wolfhard, il film segue le vicende di Yuri, una bambina a cui è stato insegnato a uscire di casa dopo il tramonto per evitare di incontrare le misteriose creature che abitano la foresta, gli ochi. Quando, però, un cucciolo di ochi si infila nello zaino di Yuri, la nostra deciderà di partire alla ricerca della famiglia del suo nuovo e, a quanto pare, temutissimo amico.
Sempre l’8 maggio sarà poi la volta di un graditissimo ritorno per gli amanti del cinema action: Flight Risk – Trappola ad Alta Quota è infatti il primo film da regista di Mel Gibson dai tempi dell’ottimo La Battaglia di Hacksaw Ridge (era il 2016). Stavolta la storia si svolge all’interno di un aereo nel quale troviamo l’U.S. Marshal Madelyn Harris, il testimone Winston (che la donna deve scortare a un importante processo di mafia) e il pilota Daryl (un Mark Wahlberg dalla capigliatura decisamente inedita). Quest’ultimo, però, si rivelerà ben presto essere un sicario inviato proprio ad uccidere il misterioso Winston.
Chi cerca un horror che preveda morti violente e spargimenti di sangue a tutta forza dovrà invece attendere il prossimo 15 maggio, giorno in cui arriverà in sala Final Destination Bloodlines: si tratta dell’attesissimo ritorno di un franchise che ci ha lasciato a bocca asciutta per ben quattordici anni (l’ultimo capitolo, Final Destination 5, risale al 2011) e che si basa sulla stessa premessa dei suoi predecessori, quella che vede dei personaggi sfuggire alla Morte causando l’ira della stessa, che da quel momento in poi comincerà a perseguitarli. La novità è che, stavolta, la maledizione sembra avere un carattere squisitamente familiare.
Il 21 maggio sarà invece la giornata perfetta per andare al cinema con tutta la famiglia: in sala arriverà infatti Lilo & Stirch, remake live-action del popolarissimo Classico animato Disney del 2002. Una tradizione, quella dei live-action Disney, che ci ha spesso appioppato delle dolorose delusioni (il caso più recente è quello di Biancaneve, letteralmente massacrato da pubblico e critica): le reazioni che arrivano dalle anteprime, però, parlano di un film assolutamente riuscito e capace di non sfigurare per niente davanti alla versione originale. Sarà vero?
Ancora azione a tutta forza, invece, il prossimo 22 maggio, giorno dell’uscita di Mission: Impossible – The Finale Reckoning: si tratta dell’ottavo capitolo della popolarissima saga con Tom Cruise, che anche stavolta ha rischiato più volte l’osso del collo per riprodursi in acrobazie ben al di là della portata di un essere umano nella norma (stavolta la star di Eyes Wide Shut ha pensato bene di aggrapparsi a un aereo in quota, il tutto ovviamente senza controfigure di alcun tipo). Il film dovrebbe fare da conclusione al franchise, e la speranza, ovviamente, è che si tratti di un finale epico e degno di un personaggio iconico come Ethan Hunt.
Chiudiamo proiettandoci al prossimo 28 maggio, quando in sala arriverà La Trama Fenicia: si tratta dell’ultimo lavoro di Wes Anderson la cui trama è ancora avvolta nel mistero, ma il cui cast raccoglie, come da tradizione per il regista di Grand Budapest Hotel, letteralmente tre quarti della Hollywood che conta. Partecipano al film, in ordine sparso: Benicio Del Toro, Michael Cera, Tom Hanks, Bryan Cranston, Riz Ahmed, Jeffrey Wright, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Charlotte Gainsbourg, Ethan Hawke. Serve davvero aggiungere altro?