Una Tavola ludo-geometrica campeggia su di una parete del Museo Frac di Baronissi insieme ad altri quattro disegni: appartengono allâartista MARIO PERSICO, scomparso a Napoli nel marzo del 2022.La tavola Ăš stata donata dalla moglie Tina e dalla figlia Ivana.
Persico ha rappresentato una figura di rilievo internazionale delle neoavanguardie della seconda metĂ del XX secolo e, domenica 22 dicembre alle ore 18:30 apre al pubblico una monografica a lui dedicata denominata âPITTURA IN SCENA. Omaggio a Mario Persicoâ.
Lâesposizione Ăš curata da Massimo Bignardi con la collaborazione di Annalisa Mazzola e Pio Manzo.
Le opere in esposizione testimoniano sia gli anni in cui lâartista aderĂŹ al Movimento della pittura nucleare, della seconda metĂ degli anni Cinquanta, sia le soluzioni  ludiche-oggettuali del decennio successivo.
Nella stessa sala sono anche fruibili le opere donate in questi ultimi due anni, si tratta dei dipinti di MARIO CAROTENUTO, ANGELOMICHELE RISI, RINEDDA (Rino Sorrentino), SERGIO SPATARO e NICOLAS TOLOSA.
Nelle altre sale della Galleria dei Frati la mostra propone alcune opere che, in minima parte, testimoniano dellâampia collezione di dipinti di artisti, in particolare campani, acquisiti dal Museo FRAC, nellâarco di oltre ventâanni.
Sono i lavori di: LUCIO AFELTRA, RAFFAELE BOVA, ANGELO CASCIELLO, CARLO CATUOGNO, MARY CINQUE, ENZO CURSARO, SILVIO DâANTONIO, LOREDANA GIGLIOTTI, PINO LATRONICO, MARIO LANZIONE, PIETRO LISTA, SALVATORE LOVAGLIO, FRANCO MARROCCO, ARTURO PAGANO, LUIGI PAGANO, ANTONIO PESCE, ELIANA PETRIZZI, CIRO PICA, CARMINE PIRO, VIRGINIO QUARTA, ERRICO RUOTOLO, ERNESTO TERLIZZI, NINO TRICARICO, SERGIO VECCHIO.
La mostra sarĂ accessibile fino al 19 gennaio 2025.