Salerno – Si è aperta con un minuto di raccoglimento in memoria del cardinale Renato Raffaele Martino la cerimonia che ha celebrato i nuovi Salernitani DOC, un riconoscimento conferito a cittadini che si sono distinti per il loro contributo alla comunitĂ . Nel Salone dei Marmi del Comune, lâassociazione presieduta da Massimo Staglioli ha premiato oltre cento personalitĂ , nate o âadottateâ dalla cittĂ , che hanno reso omaggio a Salerno con il proprio operato professionale.
Tra i premiati, un apprezzamento speciale è stato riservato a Giuseppe Forlenza, recentemente nominato Prefetto di Padova, per il suo ruolo di coordinamento in 23 operazioni di sbarco quando era Vice Prefetto a Salerno. Riconoscimenti sono andati anche a Matteo Casale, giĂ presidente della Corte dâAppello di Salerno; alla direttrice dellâINPS, Giovanna Baldi; al medico Attilio Maurano; e al presidente dellâOrdine dei Medici, DâAngelo.
âĂ un momento culturale e di aggregazione molto sentitoâ, ha commentato soddisfatto il presidente dellâassociazione, Massimo Staglioli, promotore dellâevento con il supporto del suo consiglio. Anche il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha espresso gratitudine per lâampia partecipazione, affermando: âUna sala gremita è un segno di quanto sia importante questa iniziativa per la cittĂ .â
A sottolineare il valore civico dellâevento è intervenuta Maria Rosaria Pilla, presidente provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) e vicepresidente nazionale del Movimento, che ha ringraziato il presidente nazionale Alfonso Luzzi per il supporto.
âLa salernitanitĂ non è solo una questione anagrafica, ma un impegno civico che si esprime attraverso la dedizione professionale di ciascuno dei premiatiâ, ha dichiarato la Pilla. Ha aggiunto: âĂ importante riconoscere che, sebbene ci sia un legame con le radici della cittĂ , è altrettanto fondamentale ciò che i cittadini esprimono nella vita e nel contesto lavorativo.â
Pilla ha poi ribadito lâimpegno del Movimento Cristiano Lavoratori nel promuovere la cultura del lavoro dignitoso, sicuro e centrato sul valore umano, professionale, morale ed etico. âNoi sosteniamo una dottrina sociale che valorizza il merito e la qualitĂ umana. Voi, premiati, ne siete lâesempioâ, ha concluso.
Lâiniziativa dei Salernitani DOC si conferma un appuntamento annuale sentito e partecipato, simbolo di riconoscenza per coloro che con impegno e passione contribuiscono a rendere grande la comunitĂ salernitana.