Martedì 7 ottobre 2025, alle ore 16, nel Salone dell’Archivio di Stato di Salerno, in piazza Abate Conforti, parte la rassegna letteraria “L’ora del te'”, organizzata dall’associazione culturale Scriptorium.
Cinque gli incontri, con scrittori salernitani e non, che si alterneranno nella storica location per presentare le proprie opere letterarie e gustare insieme te’, caffè e pasticcini. A intervistarli sarà la giornalista e scrittrice Luciana Mauro, dopo il saluto ufficiale del direttore dell’archivio di Stato, Salvatore Amato, e un piacevole intermezzo musicale del baritenore Michele Ricciardi.
Taglia il nastro, martedì 7 ottobre, Elena Lanzetta, scrittrice, psicologa e criminologa allieva di Roberta Bruzzone, con “Solo Cagliostro”, un viaggio nel misterioso mondo di un personaggio enigmatico e affascinante, che passò per la nostra Salerno lasciando il segno. Sarà poi la volta (martedì 21 ottobre) di Maurizio Pintore con Il penultimo dono. La terza via di Sandor Marai, che racconta il soggiorno a Salerno dello scrittore ungherese esule volontario.
Il 4 novembre Anna Senatore presenta Lo spazio intermedio, un libro straordinariamente introspettivo. Seguirà il 18 novembre Maestà. Maria Pia di Savoia, scritto da Giuseppe Conte per esaltare, partendo da questa sensibile figura femminile, la storia dei Savoia. In chiusura, il 9 dicembre, Felice De Martino e Felice Pastore presentano Cicerone al Sud, un percorso nella nostra terra di un mito attraverso aneddoti e curiosità a molti sconosciuti.