(Adnkronos) – L’ingresso di grandi aziende nel settore fintech può fornire all’impresa cripto nuove energie e risorse simboliche. L’ultima iniziativa di Sony, il colosso giapponese dell’elettronica, sembra muoversi proprio in questa direzione. L’azienda ha infatti recentemente dichiarato di essere vicina al lancio del suo layer 2 sulla rete Ethereum. Con l’operazione Soneium, Sony punta allo sviluppo e alla diffusione di nuove applicazioni e progetti a tema Web3. Dal comparto gaming all’intrattenimento, senza dimenticare la finanza: un’occasione da non perdere per gli investitori. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime notizie
- Mauro Di Maggio, show case esclusivo per Adnkronos
- Il futuro del cloud in Italia e in Europa
- La fine degli ‘ayatollah’ dell’antitrust? L’Europa tra ortodossia e politica industriale – Eurofocus
- ‘Eco, festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti’: presentata a Roma la terza
- Natalità: Ali (Organon), ‘un piano stabile per fermare il calo delle nascite’
- Natalità: Rago (Asl Roma 2), ‘accesso a Pma un investimento reale’
- Denatalità: rischio per il PIL italiano. La PMA può essere la chiave per invertire il trend
- Natalità: Sciattella (Ceis-EeHta), ‘denatalità frena l’economia, servono riforme’