“Il progetto Vulnerabili significa un’attenzione e un impegno ai massimi livelli istituzionali, data anche la presenza e il coinvolgimento del vicepresidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè. Dimostra una sensibilità particolare di questa città verso i temi della socialità, dell’inclusione e della correzione delle differenze sociali, anche in termini di accesso alle cure”. Lo ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla a margine della presentazione, a Palermo, del progetto ‘Vulnerabili’ nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e che vede coinvolte le due associazioni palermitane, Centro Astalli e Centro di Accoglienza Padre Nostro.
Ultime notizie
- Ucraina, il report: “Russia attacca sempre più con armi chimiche”
- Ancora caldo sull’Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso
- Ue-Cina, verso un summit ad alta tensione – Eurofocus podcast, Adnkronos
- Ricerca: potenziarla per un’innovazione terapeutica accessibile e universale
- Artale (Centro Padre Nostro): “Grazie a ‘Vulnerabili’ mano tesa a pazienti invisibili”
- Sicilia in prima linea per ‘Vulnerabili’, progetto per portare insulina a persone con diabete in
- Lagalla (sindaco Palermo): “Il progetto ‘Vulnerabili’ testimonia impegno civile della città”
- Cottone (Centro Astalli): “Con ‘Vulnerabili’ supporto a pazienti in situazioni difficili”