«Vi aspettiamo numerosi a questo incontro eccezionale!!!»: Ăš l’invito che con gioia il prof. Samuel Tual, membro dellâAssociazione dellâAlliance Française di Salerno presieduta dalla prof.ssa Renata Narducci, ha annunciato la presenza a Salerno de la poetessa franco-siriana Maram Al Masri.
Questâincontro avverrĂ il giorno 05 aprile alle ore 18:30 presso il Convitto nazionale di Salerno e si rivolge alla cittadinanza. Maram Al Masri, poetessa franco-siriana, oppositrice del regime di Assad, mette il suo immenso talento al servizio della veritĂ . Nella raccolta âAnime scalzeâ del 2011 Maram dedica i suoi versi a tutte le donne vittime di violenza, alle profughe, alle donne sommerse.
La sua poesia si trasforma in un inno alla bellezza che sopravvive malgrado i dolori del suo popolo. La sua scrittura diventa quasi fotografia, ci fa vedere tutte queste donne martoriate, a piedi nudi, che camminano senza sapere quando potranno finalmente riconquistare la loro libertĂ e i loro sogni.
Da quando esordĂŹ, nel 1984, con âTi minaccio con una colomba biancaâ, Maram ha scritto una quindicina di raccolte, oltre a racconti pubblicati in riviste letterarie arabe ed europee. Alcune delle sue poesie sono state inserite in recenti antologie di poeti arabi contemporanei. I suoi libri sono stati tradotti in italiano, inglese, francese, serbo-croato e spagnolo. In Spagna, âTe miroâ Ăš rimasto per un mese tra i primi dieci libri di poesia piĂč venduti.
I suoi versi declinano una poesia dâamore, libera nel verso e nella metrica che rendono omaggio alla vita e al suo desiderio di rivedere un giorno la sua terra natale finalmente in pace.
La poetessa, inoltre, sarĂ in cittĂ da oggi sino al 7 aprile per i progetti di “Casa della poesia” a cura di Sergio Iagulli e Raffella Marzano.