Lâantica piazza Porta Dogana di Eboli accoglie âNatale al Centro Storico 2024â. Le manifestazioni in corso culmineranno negli eventi delle serate di sabato 21 e domenica 22.
LâUfficio di Babbo Natale sarĂ aperto sin alle 16.30 in entrambi i giorni. Sabato ci sarĂ lâOfficina deli Elfi presso il Gattapone, ore 17.00 â 19.00.
In piazza non mancheranno i tradizionali mercatini con le esposizioni di tante associazioni che operano nel sociale e presenteranno i loro lavori artigianali e le attivitĂ solidali.
Domenica sono programmate anche attivitĂ di intrattenimento per i piĂč piccini, con gli animatori di Oasi: dalle 16.30 giochi, musica e balli in piazzetta. Alle 18.30 Il Saggio del cav. Peppe Barra, presenterĂ :âNatale nei cuori. Poesie e lettura per stare insiemeâ. Ci saranno poi gli interventi canori di Giovanni Giormano, melodie di natale e tano altro.
I ristoranti in loco saranno a disposizione di quanti vorranno passare una serata in allegra compagnia, nelle magiche atmosfere del Natale ebolitano.
âAbbiamo raccolto â dice il Presidente Enrico Tortolani â lâaspirazione, comune a tante associazioni, di ritrovarsi e rinnovare lo spirito del Natale con momenti di socializzazione e solidarietĂ . E cosĂŹ, oltre allâintrattenimento, abbiamo previsto iniziative specificamente indirizzate al coinvolgimento di associazioni di volontariato sociale, per condividere azioni e riflessioni sui temi dellâeducazione civica, emarginazione, disabilitĂ , violenza, immigrazione; per vincere insieme il disagio diffuso che si avverte in questi tempi difficili. Insomma un Natale interpretato con impegno e riflessioni profonde e positiveâ.
In questi giorni si sono moltiplicate le iniziative in tutto il centro storico grazie alla partecipazione della Spes Unica,
Il Saggio, Amici dellâHospice, Amici del Presepe Eboli, Sbandieratori Ebolitani Porta Dogana, S.O.S sodalizio Opere di SolidarietĂ , Il Forno di Vincenzo, Dunya e Radio MenamĂČ, Cantori di San Lorenzo, LâICATT Eboli, Lions Eboli, Il Cappellaio Matto, Cittadinanza Attiva Eboli. Tutti insieme per la comunitĂ . Con il patrocinio del Comune di Eboli e della Consulta della Cultura.